Perché viaggio: la ricerca di storie autentiche, emozioni e libertà
Una volta, parlando della mia passione per i viaggi, una persona mi chiese chi me lo facesse fare di dedicarmi all’organizzazione in maniera minuziosa e spendere ore in aereo, solo per andare dall’altra parte del mondo e fare il turista. Dato che al ritorno ero più stremato della partenza, mi disse che le mie non erano affatto vacanze.
Gli risposi che, infatti, non lo erano. Era vita.
Viaggiare per me è una boccata d’ossigeno, una pausa consapevole dalla routine.
Non esploro il mondo per spuntare una lista, ma per perdermi. Cerco silenzi, emozioni, volti, incontri. Amo i mercati di strada, i sentieri che portano in cima, i villaggi in cui il tempo ha deciso di non scorrere.
Cammino, mi perdo, ascolto, mi fido dell’istinto.
Per me viaggiare non è una fuga. È una ricerca. Una ricerca di sé, innanzitutto. È connessione, scoperta, voglia di mettersi in gioco.
Mgallitravel nasce da qui. Da un ardente desiderio di scoprire. Di vivere davvero.

Al ritorno da ogni viaggio, mi rendo conto di non essere più la stessa persona. Torno arricchito da esperienze, incontri, emozioni. È un percorso di crescita interiore, che mi aiuta ad essere una persona migliore.
Viaggiare fa crescere. Non solo come viaggiatori, ma come persone.
Amo la natura, la scoperta di luoghi incontaminati. Mi affascinano i trekking che portano là dove lo sguardo può spaziare lontano. Mi perdo nei tramonti, nel mare e nel profumo del bosco.
Evito gli itinerari standard, i tour preconfezionati. Ogni luogo ha un’anima: sono io che mi adatto a lei, non il contrario. Mi lascio guidare dal flow e cerco di scoprire sempre cosa c’è dopo. Dalle cuccette del treno notturno in Egitto ai resort di lusso sulle Dolomiti, vivo tutto con lo stesso spirito: apertura e curiosità.



Siamo bersagliati ogni giorno da reels, TikTok e post che ci propongono tutti le stesse cose. Le persone si automatizzano: pensano le stesse cose, agiscono nello stesso modo, visitano gli stessi posti.
Io invece cerco la libertà. L’autenticità. I sentieri poco battuti che sanno dare emozioni vere e inaspettate.
Scrivo questo blog per aprirmi al mondo, condividere pensieri, emozioni, esperienze. Non per insegnare qualcosa, ma per raccontare, conversare con chi la mia stessa passione e, perché no, offrire qualche consiglio.

Se siete viaggiatori curiosi, magari le mie storie potranno esservi utili. Spesso si ha timore ad affrontare un viaggio per mancanza di informazioni. Si rimanda, ci si accontenta. Ma nella maggior parte dei casi, sono paure immotivate.
Con le idee chiare, ogni viaggio è possibile.
In questo blog troverete il diario di viaggio di un amico. Mappe, consigli pratici, feedback reali, itinerari ragionati. Articoli su luoghi vissuti, non solo visitati. Esperienze vere.
Il mondo è immenso, sorprendente, pieno di sentieri che aspettano solo di essere scoperti. Questo blog è il mio modo di raccontarli, di viverli insieme a voi.
Se anche voi sentite quel richiamo, se vi brucia dentro la voglia di partire, allora siete nel posto giusto.
Zaino in spalla. Lo sguardo oltre l’orizzonte.
Il viaggio è appena cominciato.
